Andriotto Financial Services

Andriotto Financial Services (AFS) sta organizzando un’operazione immobiliare innovativa a pochi chilometri da Courmayer, nella frazione di Morgex, denominata “Maison Valdigne”. Si tratta di un progetto immobiliare che vedrà la creazione di un immobile terracielo di lusso nel centro di Morgex, a 50m dal municipio centrale.

La fase di commercializzazione delle unità è già iniziata nel mese di dicembre 2022, con vendite che hanno raggiunto dei risultati particolarmente soddisfacenti, arrivando a quasi il 50% delle unità prenotate ed evidenziando un appetito del mercato particolarmente rilevante per il segmento immobiliare di fascia alta.

L’operazione non solo offre un’opportunità di investimento allettante, ma è anche strutturata in modo innovativo attraverso la tokenizzazione delle azioni che saranno messe a disposizione degli investitori attraverso la piattaforma European Digital Assets Exchange (EDSX). Questo significa che gli investitori potranno acquistare quote di proprietà degli immobili sotto forma di token, ovvero azioni di classe B digitalizzate di un veicolo societario Svizzero, che saranno poi scambiabili, per la prima volta in Europa, su un mercato secondario; ovvero una piattaforma book order. Ciò consentirà agli investitori di possedere quote di proprietà in modo più conveniente e sicuro rispetto ai tradizionali investimenti immobiliari.

Il progetto immobiliare Morgex è particolarmente interessante anche per il rendimento offerto atteso di oltre il 30%, già anche rivisto alla luce delle nuove normative che hanno cancellato la possibilità di usufruire dei bonus edilizi italiani. I partner del progetto sono di primo piano e coinvolgono società come lo Studio legale di LCA, il general contractor Save Energy, l’agenzia Kedros Real Estate e re4com della famiglia Grimaldi, oltre allo studio Alessandrini Gentili impegnato insieme ad AFS nell’organizzazione del club deal.

L’Operazione Maison Valdigne è un progetto immobiliare ambizioso che offre agli investitori l’opportunità di ottenere dei rendimenti finanziari interessanti attraverso un investimento nel segmento immobiliare di lusso. La tokenizzazione delle azioni rende questo investimento ancora più allettante e accessibile a un pubblico più vasto di investitori.
L’operazione al momento si trova in una fase di private sale ed ha quasi raggiunto la raccolta completa del CAPEX necessario e aprirà a breve sulla piattafroma di EDSX.